Visualizzazione post con etichetta rughe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rughe. Mostra tutti i post

domenica 17 gennaio 2016

MORINGA OLEIFERA - DIMAGRIMENTO, IPERTENSIONE,CRAMPI,DIABETE,SISTEMA IMMUNITARIO,DEPRESSIONE ..... L'ALBERO DEL MIRACOLO

Nome comune: Moringa 
Nome botanico: Moringa Oleifera
Famiglia: Moringaceae







Detta anche ALBERO DEL MIRACOLO, della PURIFICAZIONE
( i semi della pianta purificano l'acqua e la rendono potabile) .....

Faccio subito presente, che ho usato personalmente e tutti in famiglia e amici, la Moringa.

- L'effetto immediato ed evidente per me, è stato da subito, un certo dimagrimento. La prima settimana, un Kg. «è una coincidenza» mi sono detta, e invece l'effetto ha proseguito il suo percorso: da giugno a settembre 2014 avevo perso 7 kg.  Ho smesso a settembre ma senza che me ne accorgessi,  ho perso altri kg fino a riprendere il mio peso: oggi 55. (ero arrivata a sfiorare i 69 kg e pensavo fosse la sedentarietà, gli anni che passano ..... insomma che fosse quasi normale. . Quindi sono partita da 68 e cocci per arrivare a 55 che attualmente mantengo.
Attenzione: non dico che la Moringa fa dimagrire, ma siccome fra le sue proprietà c'è anche quella di attivare il metabolismo, io posso dire che per me l'effetto è stato quello.
- Altro effetto di quelli evidenti per me è stato il miglioramento dell'umore; quella estate ho fatto delle cose che normalmente, per una pigra come me, non faccio. E non voglio approfondire.
- Altro effetto immediato: crampi notturni: due capsule di Moringa e se ne vanno dopo 5/10 minuti.

[Si, ho imparato a fare le capsule da me, risparmiando naturalmente parecchio. Prossimamente su questo blog ]
- Altro effetto visibile: sistema immunitario. Non ho più preso una influenza: 2014,2015 e sto qua.

Naturalmente è bene ricordare, che non siamo tutti uguali e reagiamo in maniera diversa ad ogni cosa, così come accade con i farmaci e come accade  con gli eventi della vita.

---------------------------------------

Io l'ho scoperta nel web per puro caso, cercavo altre cose e mi sono imbattuta in questa meraviglia.
Ho letto tutto quanto trovavo sul web, e c'era poco due anni fa! Ho provato a seminare i semi..... ma pur essendo in Sicilia, la cosa non è riuscita. Ma ritenterò.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dopo avere dato la mia testimonianza diretta, vi parlerò, senza dilungarmi troppo della Moringa Oleifera.
Detta anche Albero del miracolo, albero della purificazione, della vita.

La Moringa Oleifera è originaria dell'India orientale, qualcuno la colloca nel Ghana, altri in Senegal, altri ancora nel Camerun. . La specie è variamente diffusa e coltivata in tutta la fascia tropicale del pianeta.

La Moringa raggiunge oltre 4 metri di altezza, è un albero non bello in verità; rami sottili e i lunghi  baccelli di semi, (sembrano fagiolini giganti)  lo fanno sembrare un po' spennacchiato;le foglie sono bellissime di un verde intenso come la polvere che si estrae da esse e sono robuste. Anche i fiori sono piccoli e numerosi; deliziosi e bianchi.
La Moringa si può coltivare anche facendole rimanere semplici piante di un metro circa.  Come spero, riuscirò a fare io.
__________________________________________________________________________

Il contenuto di proteine, vitamine e minerali è eccellente. Contiene tutti gli aminoacidi essenziali
Il sapore è gradevole e le diverse parti possono essere consumate crude, specialmente le foglie e fiori, o cucinate in diversi modi. Io non ho ancora avuto la fortuna di consumare la Moringa in insalata. Non avendo le foglie, posso usare solo la polvere.
Riguardo al sapore, è giusto dirlo sempre per esperienza diretta: non tutti quelli che l'anno presa, sono d'accordo.  Io sono per la via di mezzo: ha un forte odore e un forte sapore. L'ho presa ma adesso mi sono inventata le capsule. Per comodità!

--------------------
Solo per dare un'idea delle potenzialità di questa pianta del miracolo, ecco una comparazione fra il potere nutritivo della Moringa con altri elementi che noi riteniamo ricchi.

Per ogni 100 gr di parte commestibile

Moringa - Latte di vacca - Calcio (mg)------- 440----120

Moringa - Latte di vacca - Proteine (mg)----- 6700----3200

Moringa - Carote - Vitamina A (mg)---------- 1130----315

Moringa - Arance - Vitamina C (mg)--------- 220----30

Moringa - Banane - Potassio (mg) ------------- 259---- 88

e queste sono solo il minimo.
--------------------------------------------------------------

* Moringa Oleifera per rafforzare il tuo Sistema Immunitario.
La Moringa infatti ha vasta gamma di nutrienti antiossidanti in grado di proteggere le cellule del corpo e prevenire molte delle condizioni comuni associate con l’invecchiamento.

* Moringa benefici anti invecchiamento.

* Macchie scure sulla pelle, rughe,rilassamento cutaneo, disturbi della vista e poca agilità sono solo alcuni dei sintomi di invecchiamento. Ma con un consumo regolare di Moringa oleifera, si possono combattere questi segni.

* La Moringa è ricca di vitamina E che protegge il corpo dai radicali liberi. La vitamina A aiuta migliorare la salute della pelle e della vista, e combattere le infezioni.

--------------------------------------------------------------------------------------

 La Moringa aiuta regola la pressione sanguigna

° La pressione alta o Ipertensione è molto comune, ma può essere prevenuta o riequilibrata con l’aiuto della Moringa  che fornisce anche  magnesio, potassio, calcio, zinco e vitamina E.

° Migliora l’aspetto generale

° Mantiene sotto controllo il diabete
L’Albero del Miracolo, ovvero la Moringa Oleifera,  è anche molto efficiente e valido per chi soffre di diabete. L'elevata quantità di vitamina A, E, C, B e D, che la Moringa contiene, giova ai diabetici per controllare il livello di glucosio nel sangue e può prevenire anche problemi cardiovascolari e altro.

Serve alle  mamme che devono allattare, poiché le aiuta a produrre il latte per il bimbo, soprattutto in zone del mondo dove le donne, già malnutrite non hanno latte.
Serve come foraggio per gli animali e anche qui, fa si che le mucche diano più latte......

Il mio consiglio è di vedere qualche video su Youtube e continuare a ricercare: io ho scritto appena il 10% di tutto quello che c'è da dire sulla Moringa

Video

Solo un'ultima cosa: quando ho potuto vedere le incredibili e miracolose proprietà di questa pianta, mi sono detta: come è possibile la denutrizione in zone dove questa pianta è abbondante?

...............................

Ciao ------ Grazie per aver letto fino in fondo

<<< ..... c'è più felicità nel dare che nel ricevere....! ....>>>

giovedì 10 dicembre 2015

10 cure naturali contro l'invecchiamento - PELLE SCIUPATA - RUGOSA - AVVIZZITA - OPACA - MACCHIATA - DISIDRATATA -


Anche per la Bellezza la Natura è generosa, molto generosa!


La Salute è bellezza, poiché chi gode di buono stato dell'intestino, del sistema immunitario, del sistema ormonale, dell'apparato respiratorio, gode anche di una bella pelle, luminosa, liscia, senza macchie etc.
Ma al contrario, la Bellezza è anche salute. Almeno dal punto di vista psicologico: guardarsi allo specchio e piacersi, è importante per il nostro equilibrio psicologico, per i rapporti sociali, per osare e prendere iniziative. Insomma la Bellezza, ci rende più sicuri.
Mentre una pelle sciupata o con macchie, ci reca disagio.



Quindi, oltre a curare i nostri organi interni e quanto sopra detto, la Natura ci viene incontro anche dall'esterno: maschere, creme e oli.
Queste pagine sono dedicate alle maschere. Idratanti, anti-invecchiamento e, anche per stendere le rughe.

Naturalmente parlo di cure e preparati naturali. Nei preparati industriali, anche i più costosi, le cui pubblicità promettono miracoli che non avvengono, ci sono sempre elementi derivati dal petrolio, elementi che fanno male alla pelle. Esempio per tutti: il dimeticone, che trovate in tutte, dico tutte, le creme.


[ Nota di colore: qualche mese fa in erboristeria vidi una crema all'acido ialuronico. Bella confezione, dorata, veramente accattivante. Io sono curiosa e cercavo di vedere se il prezzo equivalesse, alle virtù. Leggo la composizione e.... si, anche in quella crema c'era il dimeticone. E dire che veniva venduta in erboristeria come un preparato naturale ! Ormai le Erboristerie si sono industrializzate: se chiedi il Farfaraccio o i semi di fieno greco, o Arnica o Eleuterococco, non ce l'hanno, ma tu hai a disposizione una miriade di prodotti pronti, e che naturalmente costano per almeno venti volte che se la facessi in casa.]

Ma torniamo al naturale per la pelle.  


Vi propongo 10 Maschere per il viso ( il 10 è solo un numero, in realtà potrei proporne 20 o 30 e anche più.

***************************************************************************

1) -- MASCHERA AL POMODORO -- 

Contiene Licopene che è un antiossidante e il pomodoro è la fonte più importante di licopene. Contiene vitamine A, B, C e sali minerali, fra questi lo zinco e il selenio.
Per pelli grasse e asfittiche:
è una maschera che raffina la pelle, la sbianca, chiude i pori e ridà il giusto equilibrio di acidità.

- Pelate un pomodoro, meglio se a peretta che ha la polpa più soda, eliminate l'acqua in eccesso e i semi, e schiacciatelo con una forchetta. Applicare su viso e collo e fermare con una garza se tende a colare. Lasciate per 15 minuti e poi togliete con acqua.

Alternativa per chi dice: «Non ho tempo»

- In estate, quando i pomodori sono maturati dal sole, se aprite il frigo, prendete un pomodoro e tagliatelo a metà; andate in bagno e sul viso pulito, strofinate per qualche minuto e poi lavate.

*****************************************************************************

2) -- MASCHERA ALLA PATATA --

Per pelle sciupata e rugosa

Prendete una patata e, dopo averla sbucciata e lavata, grattugiate, o mettete nel tritatutto, ( importante che polpa diventi una pappetta) ; sdraiatevi e mette la pappetta sul viso. Visto che la patata tende a colare, usate sempre la garza per fermare il composto, soprattutto dove pensate di averne più bisogno. Tenere 10 minuti e togliendola, frizionate sul viso per due minuti e passatela anche sulle mani. Completare la maschera frizionando ancora con olio di mandorle.
è un trattamento che da buoni risultati, per rinnovare l'epidermide e renderla fine al tatto.

*****************************************************************************

3) -- MASCHERA RIGENERANTE --

Per tutti i tipi di pelle.
Facilita il ricambio e la crescita delle cellule.

Un cucchiaio di lievito di birra (10gr) amalgamato con un cucchiaio di latte fresco e farlo diventare un impasto morbido.

[ C'è anche la variante: a) al posto del latte fresco, mettere un cucchiaino di latte in polvere e sciogliere con acqua quanto basta.
b) sciogliere il lievito di birra semplicemente con acqua.]

Applicare sul visto e collo e lasciare a contatto con la pelle per 20 minuti circa.

L'impasto sul viso si indurirà un poco, eliminate quindi,  la grossa parte della maschera, con un dischetto di cotone bagnato con latte ( nel caso della maschera con latte fresco) e poi sciacquare il viso.

E' una maschera meravigliosa, senti subito un benessere incredibile!

*****************************************************************************

4) -- MASCHERA ALL'UOVO --

Anche questa è un'ottima maschera: nutre in profondità l'epidermide e ne combatte l'avvizzimento.

Un rosso di uovo e un cucchiaino di miele:  sbattere e amalgamare. Aggiungere un cucchiaio di olio di oliva ( quello buono possibilmente)

Solito percorso: applicare, e lasciare per 15 minuti. Lavare.

*****************************************************************************

5) -- MASCHERA ALLE VITAMINE --

Tonificante, idratante e rinfrescante. Ammorbidisce e regola l'acidità della pelle.

Una porzione di  zucca gialla: schiacciare con la forchetta o mettere nel tritatutto, ( ma è più facile ,per la piccola quantità, usare la forchetta. Non sporcando un elettrodomestico che poi vuole, a tutti i costi, essere lavato).
Aggiungere un cucchiaino di succo di limone e amalgamare.
Stendere sul viso per 15 minuti.

*****************************************************************************

6) -- MASCHERA ALL'OLIO e alla VITAMINA E --

Elimina tutti i tipi di problemi della pelle, previene e cura, nutre e ammorbidisce.

Un cucchiaio abbondante di farina di avena.
 Mescolare con un cucchiaio di olio di mais ( o di lino o, in ultimo, olio di semi di girasole)
Una manciata di foglie di lattuga: tritate o passate al setaccio ricavandone del succo
Aggiungete il succo agli altri elementi.

Stendere su viso e collo per 15 minuti circa.

7) -- MASCHERA AL SEDANO --

Per pelli sciupate, stende le rughe, contiene vitamine

Un gambo di sedano, pulitelo e tritatelo come volete, mezzaluna, coltello, tritatutto, e mettetelo in una tazza con un cucchiaio di latte.
Dopo un'ora, passate al setaccio, e quello che rimane nel setaccio, strofinatelo sul viso con movimenti circolari.
Poi, passate sul viso, più volte, ripetutamente, un batuffolo di cotone idrofilo imbevuto nel succo di sedano.

Lavare il viso.

*****************************************************************************

8) -- MASCHERA AL CETRIOLO --

Rassoda, stende le rughe, Vitamina A e C, è decongestionante
Per pelli secche e per tutte le età.

Mezzo cetriolo, tagliate a pezzi e ricavate del succo passandolo al setaccio. Imbevete un batuffolo di cotone e passate ripetutamente sul viso.
Oppure, operate secondo la maschera n.7  ( latte, etc.)
Come sapranno tutti, il cetriolo si può anche applicare a fettine; più sono sottili, meglio aderiranno alla pelle.

*****************************************************************************

9) -- MASCHERA CONTRO L'INVECCHIAMENTO --

Per pelli secche e anche grasse.
Se si incomincia a farla dopo i trent'anni, previene i segni di invecchiamento che, per qualcuno emergono già a quarant'anni.

Un carciofo: pulitelo dalle foglie dure;
una manciata di spinaci bel lavati;
fateli diventare una pappeta o con il frullatore o meglio, con un mixer.
La sera, stendete sul viso.  Lasciate per un'ora.
Lavare.

     ----- Una maschera potente questa al carciofo e spinaci; se la si facesse almeno una volta alla settimana, i risultati sarebbero visibili ad occhio nudo.  Ma, in sinergia con altre maschere, si può anche applicarla  una volta al mese. ---

*****************************************************************************

10) -- MASCHERA AI SEMI --

Ringiovanisce la pelle.
Pare, sia sorprendente come cura di giovinezza, molto efficace soprattutto per ridare tono e vitalità a un collo avvizzito.

Semi zucca gialla, cetriolo e semi di melone.
Tritate e pestate finemente i semi ( o passateli al mixer. Se sono duri diventeranno polvere e se freschi, saranno (la solita)  pappetta).
Impastate con un cucchiaio di olio di mandorle.
Applicare massaggiando accuratamente con i polpastrelli per 5 minuti e se di più, ancora meglio.

[ Vi direi, in estate conservate i semi di zucca, cetriolo e melone. Ma oramai si trovano in tutti i supermercati: certo.... coltivati non naturalmente e senza il sole vero. Ma comunque, se volete provare adesso, che siamo in dicembre, fatelo pure.


*****************************************************************************

Beh..... anche se andremo a 11, questa la voglio scrivere:

-- MASCHERA LIFTING --

Non ha proprietà curative ma serve come lifting.
 Quando si ha una importante serata, può succedere, spesso, di vedersi «la faccia ammaccata» , di provare un disagio e dire « Proprio questa sera !!!!»

Ecco il rimedio.

Un uovo: separare il tuorlo dall'albume.
Useremo solo l'albume.
Sbattere l'albume, aggiungere qualche goccia di limone ( solo per mantenere l'acidità della pelle) .
Applicare e strofinare sul viso.
Qui, è assolutamente d'obbligo, sdraiarsi e..... cosa molto importante, mantenere l'espressione e i lineamenti, rilassati.
La maschera si asciugherà e manterrà il viso nello stato di rilassamento.
Dopo circa 20 minuti, poiché il composto tira perché secco e duro, eliminate il tutto delicatamente,con un batuffolo di cotone. Infine lavate il viso e ....  preparatevi per la serata.

Personalmente ho usato questa maschera più volte nella mia vita, all'occorrenza; è un magnifico rimedio che ci troviamo sempre in casa.

******************************************

Grazie per avermi letto fino alla fine

Ciao


           « .....c'è più felicità nel dare che nel ricevere ! ...............» 


*************************************************************************

<script async src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script>
<!-- CureNaturali -->
<ins class="adsbygoogle"
     style="display:inline-block;width:336px;height:280px"
     data-ad-client="ca-pub-1939789866580801"
     data-ad-slot="6394342570"></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>